CRONOLOGIA - EUROPA CHIUDI FINESTRA
 

Fonte: Direzione generale dell’Ambiente / Opuscolo informativo

http://europa.eu.int/comm/dgs/environment/directory.htm

1967
Adozione della prima direttiva in materia ambientale (direttiva 67/548 sulla classificazione, l’imballaggio e l’etichettatura delle sostanze pericolose).

1972
Al vertice di Parigi la Commissione viene invitata a presentare un programma di azione per l’ambiente.

1973
Istituzione alla Commissione europea della direzione generale «Ambiente e protezione dei consumatori». Primo programma di azione delle Comunità europee in materia ambientale (1973-1976).

1977
Secondo programma di azione in materia ambientale (1977-1981).

1981
Istituzione alla Commissione europea della Direzione Generale «Ambiente, sicurezza nucleare e protezione civile».

1983
Terzo programma di azione in materia ambientale (1982-1986).

1985
Prima Direttiva sulla valutazione di impatto ambientale (85/337)

1987
Anno europeo dell’ambiente Quarto programma di azione in materia ambientale (1987-1992) L’Atto Unico europeo inserisce nel trattato di Roma la politica ambientale.

1991
L’articolo 6 del Trattato di Maastricht stabilisce l’integrazione della tutela dell’ambiente in tutte le politiche e attività dell’UE.

1992
Quinto programma di azione in materia ambientale (1992-2000). Conferenza delle Nazioni Unite sull’ambiente e lo sviluppo (UNCED), Rio de Janeiro LIFE I 1992-1995. Direttiva sulla conservazione degli habitat naturali e della flora e fauna selvatiche (92/43) Lancio della rete NATURA 2000. Marchio comunitario di qualità ecologica (Ecolabel).

1993
Il trattato di Maastricht attribuisce all’azione in materia ambientale il rango di vera e propria politica dell’UE (articolo 130R). EMAS — Sistema comunitario di ecogestione e audit.

1994
Istituzione ufficiale dell’Agenzia europea dell’ambiente (AEA) a Copenaghen.

1996
LIFE II 1996-1999.

1999
Il trattato di Amsterdam fa della politica ambientale uno degli obiettivi politici fondamentali dell’Unione. Lancio della settimana verde (conferenze annuali dell’UE sull’ambiente)

2000
Valutazione globale del quinto programma di azione in materia ambientale. Direttiva quadro per la politica europea sull’acqua. LIFE III 2000-2004.
http://www.europa.eu.int/comm/environment/life/life/index.htm

2001
Sesto programma di azione per l’ambiente 2001-2010
(Sixth Action Programme for the Environment):
Ambiente 2010, il nostro futuro le nostre scelte.

2002
Conferenza Rio + 10: riesame dei risultati a 10 anni di distanza dalla conferenza delle Nazioni Unite sull’ambiente e lo sviluppo, tenutasi a Rio de Janeiro nel 1992.
Ratifica del protocollo di Kyoto sul cambiamento climatico

Adobe Acrobat PDF scheda:

SESTO PROGRAMMA DI AZIONE PER L'AMBIENTE 2001-2010
http://www.ideali.be/it/basic.php?id=61

 
CHIUDI FINESTRA